Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione.

Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione.

Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,22 €
Spedizione da 2,70 €

Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,22 €
Spedizione da 2,80 €

Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,22 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione. oscilla tra 24,22 €€ - 24,22 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le imprese nelle reti del valore. Vol. 1: Nuove basi metodologiche per la gestione.

Offerta più conveniente

Il testo propone in due volumi una visione delle imprese e della direzione generale in linea con la realtà attuale, di cui le reti sono il connotato tipico unitamente alla domanda di comportamenti direzionali condivisibili per i valori di fondo da cui sono ispirati. Le impostazioni recentemente proposte per diversi aspetti della gestione (Teoria delle risorse, Stakeholder Theory, TQM, CSR, ecc.), sono inquadrate in uno schema originale, in cui le relazioni tra individui ed imprese sono uno scambio complesso di risorse basato sulle attese di generazione di valore. Il primo volume propone le nuove basi metodologiche della gestione, a partire dalle attività umane e dai mercati visti come spazi di scambio di risorse. Le imprese attivano processi di offerta interni a macro-processi orientati dai sistemi di valori degli individui e formulano proposte in grado di generare valore comparativo in base alle loro condizioni di vantaggio. Il secondo volume individua ed analizza le scelte strategiche in un'ottica di co-opetition, le altre attività tipiche dei processi di direzione in contesti complessi (monitoraggio, valutazione, pianificazione operativa e controllo) e le relative metodologie di supporto.
24,22 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: