Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale

Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale

Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le immunità giurisdizionali dello Stato e dei suoi organi e l'evoluzione della sovranità nel diritto internazionale

Offerta più conveniente

Nel diritto internazionale attuale le norme sull’immunità giurisdizionale dello Stato e dei suoi organi perseguono l’obiettivo di tutelare la sovranità come evolutasi storicamente, e oggi coincidente con una ripartizione dell’autorità di governo tra gli Stati parti del sistema internazionale, funzionale al perseguimento di interessi condivisi della comunità internazionale nel suo insieme. Alcune funzioni di governo sono tutelate attraverso il riconoscimento dell’immunità agli individui-organi che le svolgano concretamente, altre tramite il riconoscimento dell’immunità allo Stato. Le due norme perseguono in definitiva il medesimo obiettivo, ma ciascuna di esse ha un proprio ambito di applicazione. Ne deriva l’opportunità di un’analisi sistematica, in quanto è attraverso il modo in cui l’una opera rispetto all’altra che la tutela dell’autorità di governo viene di fatto garantita. D’altra parte, è l’applicazione distinta delle due norme nella prassi ad evitare un riconoscimento «ampio» dell’immunità il quale, non solo non trova una giustificazione nella tutela della sovranità come evolutasi storicamente, ma rischia altresì di consentire che l’immunità degli organi, così come l’immunità degli Stati, vengano riconosciute oltre quanto da esse previsto.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: