Le frontiere dell'alterità

Le frontiere dell'alterità

Le frontiere dell'alterità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le frontiere dell'alterità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le frontiere dell'alterità - Proietti P. (cur.); Boccali R. (cur.)

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le frontiere dell'alterità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le frontiere dell'alterità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le frontiere dell'alterità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le frontiere dell'alterità oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le frontiere dell'alterità - Proietti P. (cur.); Boccali R. (cur.)
Le frontiere dell'alterità - Proietti P. (cur.); Boccali R. (cur.)
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I territori del terrore e dell'alterità
I territori del terrore e dell'alterità
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Confini di-versi. Frontiere, orizzonti e prospettive della poesia italofona contemporanea
Confini di-versi. Frontiere, orizzonti e prospettive della poesia italofona contemporanea
17,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le frontiere dell'alterità

Offerta più conveniente

Il prossimo, l'estraneo, l'esotico: sono le tre filiere che circoscrivono, oggi, la contemporaneità del dibattito sull'identità e, per converso, sul multiculturalismo. Ciascuna di esse ha il suo focus nella relazione mutevole, che fonda l'ontologia stessa del rapporto tra un Io immaginario e un Altro immaginario, soggetti e oggetti contestuali di una dialettica aporetica, dove la domanda è fondativa di una risposta muta. Il tessuto connettivo della relazione è la struttura portante di tutto questo discorso: l'Immaginario. Questa ricerca, mettendo a confronto temi ed autori di scuole e di formazioni diverse, offre un panorama equilibrato e aderente allo stato dell'arte della situazione internazionale, pur cosciente della sua "funzione strumentale"" rispetto alla complessità della materia."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: