Le frontiere del Caucaso

Le frontiere del Caucaso

Le frontiere del Caucaso

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,92 €
Spedizione da 2,80 €

Le frontiere del Caucaso

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le frontiere del Caucaso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le frontiere del Caucaso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le frontiere del Caucaso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le frontiere del Caucaso oscilla tra 10,92 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per cosa lottare. Le frontiere del progressismo
Per cosa lottare. Le frontiere del progressismo
10,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
La psicoterapia del corpo. Le nuove frontiere tra corpo e mente
La psicoterapia del corpo. Le nuove frontiere tra corpo e mente
15,67 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Controllo e predittività. Le nuove frontiere del costituzionalismo nell'era dell'algoritmo
Controllo e predittività. Le nuove frontiere del costituzionalismo nell'era dell'algoritmo
13,30 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Le frontiere del Caucaso

Offerta più conveniente

Dalle spiagge del Mediterraneo e dai monti del Caucaso arrivano queste istantanee illustrate di viaggio su autobus improbabili, accompagnate da scoperte di libri, di uomini, e delle loro guerre infinite; ma anche da comici malintesi. Laura Barile racconta le soste agli intricati confini caucasici, El-Alamein oggi e la stratificazione di memorie che vi è depositata, il mal d'Algeria di Camus, il presente il passato e il mito: dalla carestia degli anni trenta a Batumi vista da Simenon, all'Arca di Noè sul monte Ararat, a Prometeo incatenato nel Monte Kazbegi. I paesaggi calcinati di Algeri e il mare turchese delle coste minate dell'Egitto, gli armeni che assaporano la libertà nei caffè sotto i tigli di Yerevan, le inutili attese di treni fantasma in grandiose stazioni ferroviarie deserte, la casa natale di Stalin e le costruzioni non finite del socialismo reale. Berberi, amazigh, mozabiti, tuareg, armeni, georgiani, tartari, avari, russi - e le loro lingue.
10,92 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: