Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Generalmente spedito entro 1-2 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,25 €
Spedizione da 2,70 €

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 3,95 €

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti de

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 5,00 €

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019 oscilla tra 18,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guardiani Della Storia. Le Fortificazioni Nel Gemonese 1940-1992. Vallo Alpino,
Guardiani Della Storia. Le Fortificazioni Nel Gemonese 1940-1992. Vallo Alpino,
23,80 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le mura del XII secolo e altre fortificazioni nella storia urbana di Pisa
Le mura del XII secolo e altre fortificazioni nella storia urbana di Pisa
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Gli artigli del leon. La batteria «Amalfi» e le fortificazioni costiere di Venezia nelle due guerre mondiali
Gli artigli del leon. La batteria «Amalfi» e le fortificazioni costiere di Venezia nelle due guerre mondiali
15,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,05 €
Dalmazia e Montenegro. Le fortificazioni venete nel bacino del Mediterraneo Orientale. Procedure per la conoscenza e la documentazione digitale del patrimonio storico fortificato
Dalmazia e Montenegro. Le fortificazioni venete nel bacino del Mediterraneo Orientale. Procedure per la conoscenza e la documentazione digitale del patrimonio storico fortificato
17,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fortificazioni del Casamale. La presenza aragonese a Somma Vesuviana. Atti del Convegno, Somma Vesuviana 16 novembre 2019

Offerta più conveniente

La città di Somma Vesuviana vanta, nei secoli, non solo una storia documentata e rilevante ma di quella, ancor oggi, custodisce vestigia e monumenti che, eredità del passato, costituiscono una componente identitaria per la comunità civica e per tutta l'area nord-vesuviana. I temi trattati in questi Atti vanno dalla definizione geomorfologica del territorio e dell'insediamento di Somma e del Casamale con una originale prospettiva sul castello 'alto' di S. Maria a Castello, all'inquadramento delle mura in un 'sistema' anche cronologico, che comprendeva il castello D'Alagno. Il Casamale trova pertanto collocazione in un più ampio e interessante progetto di recupero e fruibilità che investe l'intero territorio di Somma, nel ocntesto più ampio di quello che in antico era l'agro nolano. L'aspetto letterario, sociale, politico e ideologico, restituisce, dal suo canto, per Somma, interessanti approfondimenti sulle figure di Jacopo Sannazaro e Matteo Bandello in un territorio la cui organizzazi
18,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: