Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento - Moretti Vito

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 5,59 €

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento oscilla tra 17,58 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento - Moretti Vito
Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento - Moretti Vito
18,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Offerta più conveniente

Il volume propone alla lettura alcuni saggi che muovono dal convincimento che ogni concetto, prima di divenire parola scritta, sia già forma recitata al pensiero, immagine che prende corpo nel suo stesso profilo di consistenze e di strutture, fino a coincidere con i dettati linguistici che la rivelano e che la rendono possibile alla conoscenza. Questo percorso è stato contraddistinto con i termini che, via via, dal Romanticismo in poi, si sono imposti alla storiografia per indicare le tensioni dello spirito (ovvero della coscienza, dell'anima) verso i territori dell'"altro"" e le modalità in cui la mente genera i suoi legami con gli spazi del sociale e della storia, ma anche i conflitti, le condizioni di separatezza, i grandi fuochi che ardono al bivio fra vecchi e nuovi interrogativi e che - sperimentati i molteplici e complessi enigmi dell'individuo e della natura - si nutrono di esercizi simbolici, di altezze ideali e di insegne tanto problematiche quanto intellettualmente feconde e sonanti. In questa direzione i saggi del libro possono, dunque, fornire una prospettiva illuminante dei modelli conoscitivi e delle dimensioni culturali in cui si sono espresse le ragioni estetiche, politiche e religiose della sensibilità otto-novecentesca."
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: