Le forme dello spazio nella tarda modernità

Le forme dello spazio nella tarda modernità

Le forme dello spazio nella tarda modernità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Le forme dello spazio nella tarda modernità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Le forme dello spazio nella tarda modernità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le forme dello spazio nella tarda modernità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le forme dello spazio nella tarda modernità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le forme dello spazio nella tarda modernità oscilla tra 19,50 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Discipline filosofiche. Le forme dello «pseudos» (2022) (Vol. 2)
Discipline filosofiche. Le forme dello «pseudos» (2022) (Vol. 2)
19,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall'antichità a oggi
Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall'antichità a oggi
34,85 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Racconti di topologia: Viaggio attraverso le forme dello spazio
Racconti di topologia: Viaggio attraverso le forme dello spazio
43,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le forme dello spazio nella tarda modernità

Offerta più conveniente

Questo libro rappresenta il tentativo di tornare ad ascoltare il sociale, di cogliere le sue molteplici sfaccettature e il senso contraddittorio delle sue rappresentazioni. Per far ciò si è scelto di attraversare lo "sfondo"" dove, sospese tra indifferenza e disinteresse giacciono forme spaziali particolari. Si tratta di spazi che sembrano ""sospendere"" il normale corso degli eventi ed è proprio questa inedita condizione ad aprire all'osservatore uno scenario d'analisi suggestivo, dove tutta una serie di metamorfosi diventano realizzabili e dove è concretamente possibile catturare l'intensità dell'istante. Muovendosi all'interno di: spazi interstiziali, spazi di margine, spazi del consumo e Centri di permanenza temporanea, l'autore mette in evidenza la molteplice vitalità che ogni forma spaziale è in grado di accogliere, di produrre e di stimolare, ma anche di limitare, di annullare e di cancellare. Spesso tali spazi rimangono volutamente offuscati alle nostre percezioni e ai nostri desideri di conoscenza, tuttavia, sembra indispensabile tornare ad attraversarli poiché solo in questo modo è possibile comprendere gli entusiasmi, le inquietudini e le sofferenze che da sempre caratterizzano gli esseri umani. È la pluralità di questi elementi, la complessità di situazioni in un primo momento impercettibili, a rendere queste forme spaziali estremamente importanti per la comprensione più profonda della società e di tutte quelle ""energie"" che di volta in volta la caratterizzano."
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: