Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici

Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici

Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le Fonti della Filosofia Greca. Come Si Apprende a Filosofare.

Spedizione entro 2 - 3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici oscilla tra 17,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le fonti della filosofia greca. Come si apprende a filosofare: i presocratici

Offerta più conveniente

Con questo volume ci proponiamo due scopi: primo, non offrire un sapere già confezionato e pronto da digerire, ma far parlare le fonti con il loro linguaggio semplice e più comprensibile del nostro; secondo, creare una nuova classe di studenti che si abituino, sin da giovanissimi, guidati opportunamente da queste pagine e dai loro insegnanti, a costruire essi stessi, sul materiale offerto, il loro sapere. I contenuti delle fonti spaziano dalle teorie astronomiche a quelle biologiche-sessuali (tra cui quelle sulla procreazione), da quelle musicali a quelle dietetiche, da quelle sulla felicità a quelle sul destino dell'uomo, sulla libertà e sulla necessità e così via. Si tenga nella dovuta considerazione l'interessante e sempre attuale affermazione del sapientissimo Democrito, secondo il quale «l'interesse dello stato deve collocarsi al di sopra di tutti gli altri, se si vuole che lo stato sia ben governato; e non si devono cercare tutti i pretesti per calpestare la giustizia, né tentare
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: