Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma

Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma

Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le fondazioni bancarie: cultura, valore, innovazione
Le fondazioni bancarie: cultura, valore, innovazione
27,36 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Le fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore
Le fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore
8,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,40 €
I signori. Padroni delle fondazioni bancarie, governano le città
I signori. Padroni delle fondazioni bancarie, governano le città
16,15 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le fondazioni di origine bancaria verso l'autoriforma

Offerta più conveniente

Quale l'evoluzione delle fondazioni di origine bancaria a venticinque anni dalla Legge Amato? Quale la loro governance e quali i principi che presiedono alla loro azione? Quali le forme di cooperazione? Come rappresentano gli interessi delle comunità territoriali di riferimento? La recente stipulazione del Protocollo ACRI-Mef, alternativa negoziale ad un nuovo intervento del legislatore, apre ad un'ulteriore evoluzione il sistema delle fondazioni di origine bancaria. Le rafforza nella loro missione di "soggetti dell'organizzazione delle libertà sociali"", espressione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale, vocati al sostegno, in un momento di grave crisi della finanza pubblica, di iniziative di utilità sociale nei settori tradizionali dell'arte, della ricerca, della sanità, dell'istruzione, ma anche nelle nuove frontiere della solidarietà sociale. Le fondazioni oggi si legittimano nell'interpretazione dei bisogni, ma soprattutto, a fronte di domande crescenti e risorse calanti, nella trasparenza delle scelte, nell'efficacia degli interventi, nella rendicontazione del loro operato. I saggi raccolti in questo volume approfondiscono le problematiche, interpretative ed attuative, dell'autoriforma delle fondazioni di origine bancaria che il Protocollo ACRI-Mef ha inteso realizzare."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: