Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) oscilla tra 17,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830)

Offerta più conveniente

«Il termine è bicefalo, ambiguo e di non facile definizione. Un chiarimento terminologico che tenti di determinarne l'origine, il senso proprio e le trasformazioni riscontrabili nell'arco cronologico trattato (fine Seicento - inizio Ottocento) intende offrire un utile supporto all'indagine critica.[...] Fino alla soglia della Rivoluzione francese, il carattere universale dell'ideale cosmopolita, non più fondato nella fede, permane sia nel valore positivo della natura umana (bontà, virtù, empatia, sensibility) incardinata nella ricerca di una nuova morale compatibile con i valori razionalistici e gli ideali terreni, sia nel progetto enciclopedico di un sapere globale. Tenuto conto delle necessarie distinzioni, è indubbio che l'ideale cosmopolita pervade gran parte dei testi della cultura e della letteratura occidentale del Settecento...» (Lucia Omacini)
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: