Le fatiche della libertà

Le fatiche della libertà

Le fatiche della libertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Le fatiche della libertà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Le fatiche della libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le fatiche della libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le fatiche della libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le fatiche della libertà oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le fatiche della balena e altre storie dal Chiapas
Le fatiche della balena e altre storie dal Chiapas
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fatiche della balena e altre storie dal Chiapas
Le fatiche della balena e altre storie dal Chiapas
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
LE 12 FATICHE DELL'IMPERO. IL LATO OSCURO DEL MANAGEMENT ODONTOIATRICO
LE 12 FATICHE DELL'IMPERO. IL LATO OSCURO DEL MANAGEMENT ODONTOIATRICO
34,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le fatiche di Ercole
Le fatiche di Ercole
12,26 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fatiche di Don Marco
Le fatiche di Don Marco
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fatiche della libertà

Offerta più conveniente

In questo libro, con una panoramica ampia e aggiornata, Cardini affronta temi cruciali e nodi spinosi della politica, della cultura, dell'economia, della religione: il concetto di Occidente, la necessità di un suo ridimensionamento storico e politico, il suo declino valoriale verso un'idolatria dell'individuo come portatore di bisogni insaziabili e inderogabili; il neoimperialismo della superpotenza americana, la sua corsa al rimodellamento democratico del mondo, l'enorme massa d'interessi che vi è mobilitata, la criminosa guerra in Iraq e le future, probabili altre; le due forme uguali e contrarie di fondamentalismo, quello neocon e quello islamista, che collaborano alacremente nel folle disegno di far credere che sia in atto uno "scontro di civiltà""; la disinvoltura con la quale si è indicato nell'islam il capro espiatorio dell'intera questione e la leggerezza con la quale si è omesso di sottolineare distinzioni e articolazioni che avrebbero consentito un più pacato giudizio; lo strapotere del manipolo di amministratori delegati e finanzieri che forma per molti versi il vero governo del mondo; il significato dell'esser cristiani oggi, in contrapposizione agli integralismi, ai ""marcelloperismi"" e alla stessa invasione del campo politico da parte della Chiesa; la gigantesca figura di Giovanni Paolo II, ""miles pacificus"" cui Cardini dedica un originale e lucido omaggio."
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: