Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto.

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto.

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
62,70 €
Spedizione gratuita

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
62,70 €
Spedizione gratuita

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 62,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto. oscilla tra 62,70 €€ - 62,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto.

Offerta più conveniente

Il primo dei tre volumi di Antonio Martina dedicati a Le Erinni nell'Orestea prende in esame, come suggerisce il sottotitolo Divinità ctonie, religione e prediritto, la natura, le funzioni e il ruolo di tali divinità a partire dalle origini fino all'epoca tardo-antica attraverso la testimonianza di moltissime fonti, letterarie, epigrafiche e papiracee, che sono analizzate cronologicamente nei diversi capitoli che compongono l'opera. Da Omero a Nonno di Panopoli, passando per i testi dei tragici, dei lirici, degli storici, degli oratori e delle opere orfiche, l'Autore ripercorre le diverse rappresentazioni e forme delle Erinni attestate non solo nel mondo greco ma anche negli autori latini Virgilio, Orazio e Ovidio, nelle iscrizioni e nei papiri, tra cui la lastra di bronzo di Selinunte e il papiro di Derveni.
62,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: