Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus.

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus.

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus. oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Vol. 1: Peripateticus Palatinus.

Offerta più conveniente

Le opere di Abelardo, nonostante la loro incerta cronologia, e ciò che sappiamo della sua vita ne manifestano la "modernità"", in quanto esprimono, e in qualche caso contribuiscono a determinare, le peculiarità culturali della prima metà del XII secolo, le innovazioni culturali, e in questo senso gli elementi di novità che segnano gli anni (1102 ca.-1142) in cui il Palatino è attivo negli ambienti culturali della Francia centro-settentrionale. Da questo punto di vista, si può apprezzare la sua partecipazione, seppure prevalentemente indiretta, al movimento della civiltà, il suo essere testimone dell'accelerazione dei processi di razionalizzazione, corrispondente alla capacità di intercettare la domanda di razionalità formulata dalle componenti emergenti della società e posta ai suoi ceti dirigenti. Tale sensibilità riformatrice del Maestro di Le Pallet appare frutto della convergenza della sua originale interpretazione dell'interiorismo agostiniano e della ricerca del fondamento della logica di origine aristotelica nella sostanza prima in funzione della valorizzazione del ruolo sociale, spirituale e morale dell'individuo."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: