Le due cafoscarine: storia di un'amicizia

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,75 €
Spedizione da 2,80 €

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le due cafoscarine: storia di un'amicizia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le due cafoscarine: storia di un'amicizia oscilla tra 21,75 €€ - 21,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le due cafoscarine: storia di un'amicizia
Le due cafoscarine: storia di un'amicizia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le due cafoscarine: storia di un'amicizia

Offerta più conveniente

Sullo sfondo delle atrocità della seconda guerra mondiale, i destini di Anna e Tatiana si intrecciano a Ca' Foscari. Tatiana spinge Anna a non avere paura di volare e a credere nelle sue capacità, mentre Anna, pur non riuscendo a salvare Tatiana dal decesso per stenti, continuerà con i suoi studi e gli ottimi risultati raggiunti serviranno a divulgare il lascito di affetto e fiducia nel valore dell'impegno che Tatiana le ha indicato come retaggio spirituale. Questo romanzo è la testimonianza verosimile della relazione platonica tra il più anziano, il maestro (eromene) e il più giovane, il discepolo (eraste). Secondo Platone, tra le due figure si crea una relazione pedagogica tale da includere anche un rapporto affettivo della tipologia padre-figlio, rapporto che risulta più nobile e più vero rispetto all'amore fisico, legame che dovrebbe risultare inscindibile nel corso della vita, più duraturo e resistente dell'amicizia e dell'amore in quanto basato su valori condivisi.
21,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: