Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,63 €
Spedizione gratuita

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,90 €

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 4,90 €

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,97 €
Spedizione gratuita

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani oscilla tra 12,00 €€ - 25,97 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Jean Paul Gaultier Gaultier Divine Le Parfum eau de parfum per donne 100 ml
Jean Paul Gaultier Gaultier Divine Le Parfum eau de parfum per donne 100 ml
123,17 €
Vai al negozio
ferwer.it
Spedizione gratuita
Yves Saint Laurent Profumi femminili Black Opium Le Parfum 30 ml
Yves Saint Laurent Profumi femminili Black Opium Le Parfum 30 ml
51,89 €
2 prezzi
basler-beauty.it
Spedizione da 4,50 €
Givenchy Ange Ou Démon Le Secret 2014 eau de parfum per donne 100 ml
Givenchy Ange Ou Démon Le Secret 2014 eau de parfum per donne 100 ml
85,16 €
Vai al negozio
ferwer.it
Spedizione gratuita
Yves Saint Laurent Libre Le Parfum profumo per donne 30 ml
Yves Saint Laurent Libre Le Parfum profumo per donne 30 ml
72,76 €
Vai al negozio
ferwer.it
Spedizione gratuita
Le donne e la guerra. Ieri, oggi, domani

Offerta più conveniente

Per la prima volta nella storia le donne hanno ottenuto un posto a fianco dell'uomo sul campo di battaglia. Negli Stati Uniti e in buona parte dell'Europa, le donne rappresentano circa il 12 per cento delle forze armate. Le donne oggi possono prestare servizio militare in marina, sui caccia-bombardieri, e possono manovrare i pezzi d'artiglieria. L'autore, però, osserva che l'afflusso delle donne nelle forze armate può essere un interessante esperimento sociale, ma dal punto di vista militare costituisce un problema. Data la diversa costituzione fisica, le donne al fronte non possono offrire le stesse prestazioni dei maschi, e, soprattutto, sono più soggette a farsi male. Le donne che entrano a far parte dei reggimenti avanzati, hanno condizioni di accesso più facili, hanno compiti più leggeri e sono soggette ad una disciplina meno rigida. Se poi si aggiungono tutte le cause legali per molestia sessuale e per sessismo, si crea un quadro di circostanze che ha avvilito il morale delle unità miste ai minimi storici. Se dunque le donne entrano numerose nelle forze armate, ancor più numerosi sono gli uomini che ne escono. Se la parità dei sessi è un valore desiderabile nella vita civile, il compito di fare la guerra deve esser lasciato agli uomini. Nelle forze armate i ruoli vengono attribuiti al genere maschile o femminile per ragioni ben precise, e la correttezza politica della parità mette a rischio la sicurezza nazionale e anche i soldati.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: