Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondo
Le scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondo
44,65 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
FACILITY MANAGEMENT E GESTIONE D’IMPRESA: COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI MEDIANTE LE DISCIPLINE UMANISTICHE E MANAGERIALI
FACILITY MANAGEMENT E GESTIONE D’IMPRESA: COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI MEDIANTE LE DISCIPLINE UMANISTICHE E MANAGERIALI
18,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
FACILITY MANAGEMENT E GESTIONE D’IMPRESA: COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI MEDIANTE LE DISCIPLINE UMANISTICHE E MANAGERIALI
FACILITY MANAGEMENT E GESTIONE D’IMPRESA: COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI MEDIANTE LE DISCIPLINE UMANISTICHE E MANAGERIALI
21,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Corporate Humanities: Le discipline umanistiche in azienda per interpretare la complessità
Corporate Humanities: Le discipline umanistiche in azienda per interpretare la complessità
13,51 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Offerta più conveniente

Dopo la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 Aprile 2008, che ha chiarito i concetti di conoscenze, abilità e competenze, si è intensificato il dibattito sulla valenza pedagogica della competenza, riflettendosi sul recente processo riformatore della scuola italiana e sulle scelte formative che autonomamente sono operate nelle istituzioni scolastiche. In particolare sono emersi i rapporti (e le differenze) tra competenza generale e competenze particolari, tra competenze e prestazioni, tra competenze ed abilità disciplinari, soprattutto tra formazione complessiva e singole competenze. Questo intreccio inevitabile, mentre può essere sciolto e riproposto in termini didatticamente separati nei saperi tecnico-pratici, nelle discipline umanistiche, che esprimono una cultura unitaria e non direttamente riconducibile a singole espressioni della personalità oppure a contesti settoriali di vita e di lavoro, costringe i docenti a ripensare la natura complessa e articolata della competenza, soprattutto sotto gli aspetti della formazione dell'individuo, della responsabilità e dell'autonomia (concetti che rappresentano il presupposto causale della competenza). Il presente lavoro si propone di offrire analisi ed opportunità di riflessione sulla competenza nelle discipline umanistiche, cogliendo i legami con il profilo educativo culturale e professionale degli studenti e, nello stesso tempo, verificando il suo collegamento con l'attualità del nostro presente.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: