Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare

Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare

Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare oscilla tra 21,85 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Le dinamiche della conoscenza nel Green Deal. Prospettive territoriali per la lettura dell'economia circolare

Offerta più conveniente

Si definisce "conoscenza"" l'insieme del patrimonio di saperi - acquisiti mediante istruzione e formazione, ricerca e innovazione - intriso di valori comuni e condivisi da una comunità. I soggetti che gestiscono le attività afferenti alla conoscenza (creazione, accrescimento, trasferimento, diffusione, conservazione, innovazione) formano un sistema complesso, composto da una varietà di strutture e di attori che devono funzionare con modalità coordinate e sinergiche, creando reti e connessioni: quanto più la conoscenza è omogenea e diffusa tra territori e popolazioni, tanto più sarà possibile incrementare la qualità della vita. La creazione, l'acquisizione e la gestione della conoscenza vengono riconosciute, quindi, come condizioni strategiche per uno sviluppo equo e inclusivo. Non potrà esservi il progressivo abbandono di un paradigma di crescita basato sullo sfruttamento di enormi quantità di risorse naturali, mediante la cosiddetta transizione ecologica, fino a quando la conoscenza n
21,85 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: