Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le differenze della personalità. Come dare un significato agli esseri uman...
Le differenze della personalità. Come dare un significato agli esseri uman...
18,90 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le situazioni limite di Jaspers e la triade tragica di Frankl: Coincidenze e differenze sul lato tragico della vita da parte di due grandi autori, un filosofo e un medico
Le situazioni limite di Jaspers e la triade tragica di Frankl: Coincidenze e differenze sul lato tragico della vita da parte di due grandi autori, un filosofo e un medico
39,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion

Offerta più conveniente

Quale spazio si dischiude per il pensiero speculativo con la decostruzione? Quali forme esso potrà assumere per dire la singolarità del soggetto? La risposta a queste domande sollecita il confronto con le opere di Jacques Derrida, Martin Heidegger, Jean-Luc Marion, a partire dai problemi che la metafisica suscita. Chiedersi se essa sia superata o, viceversa, permanga come ineludibile istanza critica comporta di ragionare sulle categorie e i legami che strutturano ogni definizione dell'umano. Decostruire la metafisica è scoprire differenze e mostrare le forme che esse tracciano. Lo spazio che si dischiude permette di parlare dell'uomo, evitando sia le derive soggettivistiche, sia l'assorbimento nel divino. Evitata la reciproca appropriazione, si scoprono tratti singolari che chiamano in causa la libera decisione affinché l'uomo sia. Riprendere gli interrogativi dell'eredità della fenomenologia francese significa proseguire sui margini del pensiero. Leggere è scrivere, ovvero pensare, secondo possibilità di vivere, perché si riconosce ogni domanda come personale. Il soggetto apprende che il proprio limite non si supera né si trascende, ma diviene soglia minima per volgersi al reale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: