Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici

Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici

Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pu

Spedizione entro 10 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici oscilla tra 34,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le concessioni di lavori e di servizi nel Codice dei contratti pubblici

Offerta più conveniente

L'oramai cronico stato di crisi della finanza pubblica rende inevitabile la crescita dell'interesse verso forme contrattuali che prevedono l'intervento di capitali privati; tra queste, la concessione, tanto di lavori che di servizi, sembra l'unica ad aver raggiunto un sufficiente grado di sviluppo della relativa disciplina, che poco o nulla dipende da ulteriori interventi regolatori del Governo e/o dell'ANAC, ai quali resta invece subordinato il completamento della disciplina del contratto di appalto. Pertanto, da modello quasi residuale, utilizzato da pochi \"grandi committenti\" per operazioni di grande rilievo economico- sociale, la concessione si sta diffondendo presso le amministrazioni locali, anche di dimensioni modeste, come risposta al fabbisogno di servizi pubblici essenziali, quali i servizi scolastici, i servizi sportivi e quelli cimiteriali, solo per citarne alcuni. Tanto comporta la necessità di indagare approfonditamente le peculiarità del modello negoziale della concess
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: