Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,96 €
Spedizione da 2,70 €

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,96 €
Spedizione da 2,80 €

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa oscilla tra 17,96 €€ - 17,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Offerta più conveniente

Nelle prospettive recenti degli studi musicologici è frequente il tentativo di ricostruire gli sviluppi del linguaggio musicale attraverso la attenta disamina del repertorio dei più importanti autori del periodo oggetto di osservazione. Del tutto originale, però, è l'impostazione del presente lavoro, che rinviene interessanti tracce dell'evoluzione stilistica e formale della Scuola Napoletana nel confronto tra Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa. Maestro e allievo, i due musicisti furono partecipi della stessa realtà culturale, pur avendo interpretato diversamente il proprio ruolo: il primo è ricordato come il più grande didatta del suo tempo, il secondo come il padre dell'opera buffa napoletana. Secondo le parole di Fétis, Fenaroli ha composto la sua musica con "tradition et sentiment"". Cimarosa ha enfatizzato e sviluppato questa concezione, come appare evidente nell'idea, più volte espressa, secondo cui ""il segreto della mia musica risiede nel cuore"". Siamo così dinanzi ad uno snodo cruciale della Scuola Napoletana, e, forse, anche in presenza del passaggio dalla musica antica a quella moderna."
17,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: