Le civiltà dell'arte

Le civiltà dell'arte

Le civiltà dell'arte

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Le civiltà dell'arte

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le civiltà dell'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le civiltà dell'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le civiltà dell'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le civiltà dell'arte oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Sorgenti, il Territorio, l'Arte nella Valle dell'Aniene. La Vita e la Cultura
Le Sorgenti, il Territorio, l'Arte nella Valle dell'Aniene. La Vita e la Cultura
33,25 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le civiltà dell'arte
Le civiltà dell'arte
7,12 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Catalogo della Mostr - Civiltà dell'Ottocento. Le Arti a Napoli dai Borboni ai S
Catalogo della Mostr - Civiltà dell'Ottocento. Le Arti a Napoli dai Borboni ai S
71,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Le civiltà dell'arte

Offerta più conveniente

Nel 1863 Eugène Viollet-le-Duc, architetto noto per i restauri di edifici medievali francesi, viene nominato professore di storia dell'arte e di estetica all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi. Fervente antiaccademico, è osteggiato a tal punto da alcuni colleghi che già a marzo del 1864 si dimette. Decide comunque di pubblicare il ciclo di lezioni programmato, nella convinzione che l'architettura non sia una dottrina per eruditi, ma un aspetto basilare della vita umana. Nascono così le «Conversazioni sull'architettura», opera in due volumi sullo sviluppo storico della disciplina. Le civiltà dell'arte è la "prima conversazione"", nella quale l'autore enuncia la propria tesi di fondo, radicale per l'epoca: ogni rassegna delle forme artistiche dei popoli è inutile se non si comprendono le ragioni di esistenza e i rapporti reciproci di quelle forme all'interno dei loro sistemi culturali di appartenenza. Ciò lo porta a sostenere che l'arte è una ""necessità dello spirito"", le cui differenti ma
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: