Le città perdute

Le città perdute

Le città perdute

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Le città perdute

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Le città perdute - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le città perdute La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le città perdute - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le città perdute oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le città perdute. Luna nera. Vol. 1
Le città perdute. Luna nera. Vol. 1
15,20 €
16 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Le città perdute. Luna nera (Vol. 1)
Le città perdute. Luna nera (Vol. 1)
13,30 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le città perdute
Le città perdute
12,35 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le città perdute della giungla Canotta
Le città perdute della giungla Canotta
22,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le città perdute della giungla Maglietta
Le città perdute della giungla Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le città perdute

Offerta più conveniente

\"Il lavoro di Maria Luisa De Ciancio è il frutto di una intensità di passioni e di tristezze che sorgono dalla crudezza e crudeltà dell'esistenza umana connesse alle gioie anche elementari che sa offrire la contemplazione di una natura che sempre partecipa e spesso consola. È questa una delle cifre fondamentali dei versi di Maria Luisa, arricchiti da un lessico meditato e ricercato di immagini o metafore, come quelle dei deserti o dei silenzi, a cui spesso l'autrice ricorre, che non sono mai del tutto vuoti e neppure completamente silenziosi... Le poesie di Maria Luisa sono, dunque, una scelta di resistenza, un grido poderoso contro la rassegnazione... se la primavera resta \"blasfema\", lontana, cattiva, non per questo ad essa bisogna rassegnarsi o rinunciare... nessuna città resta perduta per sempre.\" (Dall'Introduzione di Gabriele Petrone)
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: