Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo

Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo

Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica de

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le carthinas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo

Offerta più conveniente

Il presente volume si inserisce all’interno degli studi di storiografia linguistica di matrice lusitana offrendo un panorama storico-filologico sul genere testuale delle Cartinhas: tali sillabari rappresentano i primi strumenti di normativizzazione dell’idioma Portoghese, editi a partire dai primi anni del secolo XVI per alfabetizzare un pubblico adulto e infantile sia in Portogallo, sia nelle colonie d’oltremare, dove l’idioma lusitano si afferma come unica lingua franca veicolare fra gli Europei e le popolazioni locali. Lo studio di questi strumenti pedagogici è fondamentale per analizzare le prime descrizioni normative della lingua nazionale, successivamente sviluppate in modo scientifico nelle prime grammatiche normative di Fernão de Oliveira (1536) e di João de Barros (1540). Il lavoro di analisi storica, testuale e filologica del volume che qui si presenta ha permesso di ampliare gli studi sul genere del sillabario cinquecentesco edito in Portogallo, dal momento che è stato indiv
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: