Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi

Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi

Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le bocche inutili
Le bocche inutili
6,60 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le bocche inutili: dramma in tre atti
Le bocche inutili: dramma in tre atti
7,45 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le bocche inutili
Le bocche inutili
8,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
PIANTATORE VELOCE A 3 BOCCHE PER PIANTINE E BULBI
PIANTATORE VELOCE A 3 BOCCHE PER PIANTINE E BULBI
45,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi

Offerta più conveniente

Questo "viaggio"" nella pandemia riguarda i più fragili fra noi: vittime designate del virus, ma anche dei pregiudizi che ne hanno accentuato l'isolamento sociale dentro le strutture (Rsa, residenze psichiatriche, per disabili) su cui il Covid-19 ha sollevato la nebbia delle coscienze, svelandone la natura di luoghi di internamento: fragili quanto le persone che vi vegetano, condannate ad essere solo corpi e non più persone. Le Rsa oggi sono sempre più grandi, organizzate con logiche imprenditoriali e finalizzate al profitto di chi vi investe (banche, industriali). Non vi si ritrova, salvo eccezioni orribili, la ferocia dei vecchi manicomi, ma l'ipocrisia di legare le persone al letto per ""il loro bene"" ne salda la componente di disumanità al risparmio di gestione. E, salvo esempi questa volta virtuosi, rappresentano un sistema iniquo e fragile. Come con il Covid si è visto. L'alternativa è investire il denaro pubblico nel ripartire dalle case, piccole comunità, da una rete sociale e sanitaria che ci riscopra persone e non corpi. Va valorizzata in questo percorso anche una memoria popolare che non è solo di sognatori, se lo indica anche la Chiesa di Papa Francesco, con chiarezza."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: