Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella stori

Spedizione entro 16 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

maniglie per le bandiere dell'uci Massi Elite Banderas Noir TU
maniglie per le bandiere dell'uci Massi Elite Banderas Noir TU
18,76 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 14,02 €
Contro tutte le bandiere
Contro tutte le bandiere
16,51 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Al soldo di tutte le bandiere / You Can't Win 'Em All (1970) ( Soldiers of Fortune ) ( The Dubious Patriots (You Can't Win Them All) ) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
Al soldo di tutte le bandiere / You Can't Win 'Em All (1970) ( Soldiers of Fortune ) ( The Dubious Patriots (You Can't Win Them All) ) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
41,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Al soldo di tutte le bandiere / You Can't Win 'Em All (1970) ( Soldiers of Fortune ) ( The Dubious Patriots (You Can't Win Them All) ) [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
Al soldo di tutte le bandiere / You Can't Win 'Em All (1970) ( Soldiers of Fortune ) ( The Dubious Patriots (You Can't Win Them All) ) [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
51,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Offerta più conveniente

Gli italiani sono stati forgiati da secoli di storia e di cultura che hanno prodotto come atteggiamento fondamentale della mentalità nazionale quella che Pier Paolo Pasolini definisce "una terribile e indicibile ansia di conformismo"". Per comprendere le origini di questo carattere occorre partire dalla cultura romana e dalla vocazione urbana, passando poi per gli aspetti e gli episodi della storia della società italiana: il potere degli anziani, la durata delle gerarchie, l'inclinazione per feste e musica, l'assenza della Riforma protestante, la Controriforma, il fascismo, il più grande Partito comunista dell'Occidente, la proliferazione televisiva. Tutti momenti che segnano una forte e sistematica divaricazione rispetto all'Europa, poiché il conformismo e le gerarchie interne tendono di volta in volta a resistere ai mutamenti epocali che premono dall'esterno. Attraverso un'analisi delle forme di comunicazione ed espressione (arte, teatro, letteratura, spettacolo, manifestazioni di piazza, pubblicità e televisione), l'autore ricostruisce la parabola che ha portato alla formazione degli italiani, come popolo e nazione, ancora troppo chiusi in se stessi e poco inclini a proiettarsi verso un nuovo futuro."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: