Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Offerta più conveniente

Ci inseriamo nel dibattito, per affrontare più approfonditamente il contributo dell’etica all’economia aziendale, in un approccio che non pu? soltanto essere positivo, ma sviluppando una prospettiva, anche di carattere normativo, relativa agli orientamenti da fornire alla “mission”, in relazione alle modalità, che devono essere attuate nella gestione aziendale e la coerenza, che deve essere mantenuta, nella rendicontazione esterna e nel controllo interno aziendale. Infatti, all’attuale stato dell’arte, l’analisi del problema relativo al rapporto tra etica ed azienda sembra essere giunto ad una certà maturità e, pur non proponendo una soluzione univoca, è in grado di porre le basi per affrontare i problemi successivi. I contributi, che si sono sviluppati sull’argomento in parola, hanno avuto in passato una connotazione prevalentemente teorica, all’attuale stato dell’arte invece, sia negli studi teorici, sia nelle ricerche empiriche, si sta sviluppando maggiormente l’attenzione sulle esperienze aziendali, che cercano di riscoprire ed utilizzare effettivamente, nelle decisioni di gestione, i veri valori dell’uomo, come le aziende che appartengono al Progetto di Economia di Comunione. Le aziende for profit, che abbiamo analizzato, hanno iniziato a sviluppare modalità di governo e di accountability alternative e quindi impongono ai loro processi produttivi di non inquinare, di creare un clima di serenità nell’ambiente di lavoro, di essere disposte scorrere situazioni di povertà presenti nel mondo. Le stesse a volte fanno fatica ad imporsi sul mercato, per? riescono tuttora a sopravvivere e noi ci siamo posti il quesito di come riescano a farlo, di quali sono gli aspetti salienti della loro modalità di definizione degli obiettivi, della loro modalità di governo e nell’accountability. Per dare maggiore enfasi al ruolo svolto in esse dall’etica, le abbiamo chiamate eticamente orientate ed abbiamo spesso cercato di riportare le parole testuali degli stessi imprenditori.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: