Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

9788868960230 Le aziende confiscate alla mafia. Perché fallisco...a manageriale

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Un

Spedizione entro 2 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvar...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare p

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La valutazione delle aziende sottoposte a misure di prevenzione
La valutazione delle aziende sottoposte a misure di prevenzione
27,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le aziende confiscate alla mafia. Perché falliscono e cosa fare per salvarle. Una prospettiva manageriale

Offerta più conveniente

"La mafia dà pane e morte"", diceva il titolo della prima grande inchiesta antimafia condotta, nel 1958, da un coraggioso giornale siciliano, L'Ora. Quattro soldi per un pane stentato, precario, di persone umiliate dal ""caporalato"" del lavoro irregolare. E morte diffusa. Da allora lo Stato ha fatto la sua parte, e ha combattuto la mafia sottraendole ricchezza e accumulando un immenso patrimonio che oggi va gestito. In questo libro si parla di questi beni. Meglio, si parla delle aziende confiscate, partendo dalla convinzione che tra le diverse proprietà sottratte alla criminalità, queste siano le più difficili da gestire ma anche le più strategiche, per il loro portato non solo economico e occupazionale, ma anche simbolico nella lotta alla criminalità organizzata. Nel libro si esplora il fenomeno, indagando le ragioni istituzionali, culturali e gestionali per cui oggi le aziende sequestrate e confiscate nella maggior parte dei casi falliscono o, nella migliore delle ipotesi, giungono dopo anni di gestione da parte dello Stato in condizioni tanto precarie da rendere quasi impossibile anche solo intravedere per loro un reale futuro di sviluppo. Si propone, con lo sguardo di chi conosce profondamente le organizzazioni e il management, un modello di valutazione, gestione e rilancio basato sui principi della tempestività, selettività ed economicità nella ricerca di soluzioni che tutelino anche l'alto valore simbolico e sociale dell'impresa sottratta alla mafia..."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: