Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza

Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza

Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Robusta staffa di supporto in metallo per scooter elettrici con ruote da 8" e 10", ideale per parcheggiare i piedi laterali su proprietà private (97 cm)
Robusta staffa di supporto in metallo per scooter elettrici con ruote da 8" e 10", ideale per parcheggiare i piedi laterali su proprietà private (97 cm)
6,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 0,19 €
Giovanni Gentile educatore. Scuola di Stato e autonomie scolastiche
Giovanni Gentile educatore. Scuola di Stato e autonomie scolastiche
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le «autonomie private» nel nuovo diritto dell'insolvenza

Offerta più conveniente

Lo studio dell'autonomia privata all'interno delle procedure concorsuali richiede, in primo luogo, di tenere in debita considerazione l'evoluzione normativa del diritto dell'insolvenza e il crescente ruolo attribuito al potere dei privati in questo specifico contesto. Inoltre, l'analisi della tematica richiamata comporta la fondamentale presa d'atto per cui il ruolo dell'autonomia privata varia a seconda della fase dell'insolvenza di volta in volta esaminata. Ne deriva l'opportunità metodologica di declinare al plurale l'espressione autonomia privata. Tale mutamento di prospettiva produce precise ricadute applicative che consentono di addivenire a soluzioni interpretative differenti a seconda che si apprezzi il c.d. periodo sospetto, la fase concordataria, la fase liquidatoria e, infine, lo strumento degli accordi di ristrutturazione. Tutti questi stadi necessitano, ad ogni modo, di essere trattati alla luce delle soluzioni inserite nel Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza i
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: