Le arti figurative e la natura

Le arti figurative e la natura

Le arti figurative e la natura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Le arti figurative e la natura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Le arti figurative e la natura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le arti figurative e la natura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le arti figurative e la natura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le arti figurative e la natura oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative
L' ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative
32,00 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Luigi Dallapiccola e le arti figurative. Ediz. a colori. Con DVD video
Luigi Dallapiccola e le arti figurative. Ediz. a colori. Con DVD video
65,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,40 €
Rapporti tra la scena e le arti figurative dalla fine dell'800
Rapporti tra la scena e le arti figurative dalla fine dell'800
81,60 €
8 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
«Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative
«Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative
22,80 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Le arti figurative e la natura

Offerta più conveniente

La fama di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling come filosofo dell'arte deriva in larga parte dal discorso sulle arti figurative e la natura, pronunciato dinanzi a un folto pubblico il 12 ottobre del 1807 in occasione dell'onomastico del re di Baviera. Il che stupisce, visto che proprio con questo discorso Schelling cessa di occuparsi speculativamente dell'arte, persuaso non solo della crisi dell'arte del suo tempo, ma più in generale del carattere illusorio della tesi del primato dell'arte. Così, paradossalmente, il discorso rappresenta il vertice dell'estetica schellinghiana e insieme l'inizio della sua fine, quanto meno dell'estetica intesa come "filosofia dell'arte"". Infatti, se è vero che l'arte non vi appare più come la sola epifania possibile dell'assoluto, è però altrettanto vero che proprio nel discorso troviamo un'esemplare trattazione di alcuni dei problemi fondamentali dell'estetica schellinghiana: tutto un grappolo decisivo di temi che dopo Schelling hanno impegnato il pensiero di grandi storici e teorici dell'arte del Novecento (Wöllflin, Riegl, Lukács e Adorno) e si ripropongono alla meditazione odierna."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: