Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda

Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda

Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fra le mura di antiche città
Fra le mura di antiche città
4,40 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LE ANTICHE MURA DI VETRALLA: Alla scoperta del nostro paese: ricerca delle testimonianze del mondo perduto e degli elementi che ancora lo caratterizzano
LE ANTICHE MURA DI VETRALLA: Alla scoperta del nostro paese: ricerca delle testimonianze del mondo perduto e degli elementi che ancora lo caratterizzano
20,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le antiche mura «etrusche» di Orbetello. Atti della Tavola rotonda

Offerta più conveniente

In questo libro sono contenuti gli atti della Tavola Rotonda che si è svolta il 22 e 23 settembre 2017 ad Orbetello, primo atto di un progetto, presentato nella premessa al volume, che ha come obiettivo la conoscenza, la riqualificazione e la valorizzazione dell'antica struttura che cinge il centro storico della città. Nel corso dei lavori, dopo una presentazione della storia del monumento dall'epoca rinascimentale ad oggi (Cardosa), una serie di relazioni hanno offerto un quadro complessivo della formazione dell'ambiente lagunare (Velasco) e del popolamento della città e del suo territorio in epoca preistorica (Leonini - Cardosa), etrusca (Zifferero, Ciampoltrini) e romana (Celuzza). Nella seconda parte si è offerta una panoramica dei sistemi di fortificazione in Etruria dalla tarda protostoria (di Gennaro) all'epoca etrusca, con confronti con strutture simili nei territori vicini, quali Vulci (Cerasuolo), Saturnia (Rendini) e Vetulonia (Rafanelli), mettendo inoltre a confronto le mura poligonali di Orbetello con le strutture in tecnica analoga note in area laziale (Cifarelli). A conclusione si è presentato un saggio di rilievo strumentale dell'antica struttura con le possibilità, dal punto di vista della conservazione e della valorizzazione, che tale tecnica offre (Palla - Scalabrelli). Dai lavori del convegno è emerso come l'ambiente in cui si è sviluppato il primo insediamento dell'area urbana sia tutt'altro che conosciuto; in particolare rimangono incerti: il livello dell'acqua, la stessa morfologia della laguna, la profondità del suo fondale, il collegamento o meno con il mare aperto, la salinità dell'acqua, la navigabilità, tutti dati di fondamentale importanza per comprendere le vicende insediative di Orbetello. Sembrerebbe invece assodato che le mura si fondarono su una paleo spiaggia, oggi scomparsa, quasi sicuramente agli inizi del III secolo a.C., in concomitanza con la fondazione della colonia romana di Cosa (273 a.C.), anche se sulla datazione non tutti gli studiosi sono concordi. Il lavoro non è finito ma questa raccolta di atti, unica per il manufatto, costituisce un buon punto di ripartenza per la messa in sicurezza e valorizzazione del monumento. Abstracts in lingua inglese.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: