Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale

Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale -...

Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale -...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le Alpi ospitali. Viaggio nella storia e nell'arte di Novalesa medievale

Offerta più conveniente

La val Cenischia nelle Alpi Cozie è nota soprattutto per l'antica abbazia benedettina di Novalesa e per il grande valico del Moncenisio: un'area di transito privilegiato nel Medioevo fra Italia e Borgogna, tra la macroregione delle terre imperiali nella loro configurazione subalpino-padana e quella alpino-rodaniana. Un'area densa di storia plurisecolare lungamente indagata, ma non ancora sufficientemente nota per quanto riguarda le strutture materiali e le forme insediative. Il recupero strutturale e il restauro minuzioso di una locanda medievale nell'abitato di Novalesa diviene così occasione per un'attenta analisi del manufatto restituito al suo contesto insediativo e funzionale lungo il tracciato del passagium Montis Cenisii nei secoli XIII XVI. L'edificio presenta soprattutto un originale e rarissimo apparato con la riproduzione di armi araldiche a fresco sulla facciata principale e di moduli suntuari all'interno degli ambienti destinati ai viaggiatori. Ne è nata un'indagine storic
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: