Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750) oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)
Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750)

Offerta più conveniente

Alla fine del Cinquecento nascono in Francia degli istituti educativi, chiamati académies, volti alla formazione dei giovani gentiluomini. Attive fino alla fine del XVIII secolo, queste scuole mirano in primo luogo alla trasmissione dell'arte equestre, della scherma, della danza. Le più antiche accademie nobiliari presentano tuttavia un profilo piuttosto fluido, tanto dal punto di vista didattico (apertura ad un ventaglio di discipline relativamente esteso) quanto da quello confessionale (assenza di una precisa caratterizzazione religiosa). Tali aspetti avvicinano, per quanto deboli siano i legami, le scuole per gentiluomini effettivamente fondate ai progetti relativi alla creazione di accademie nobiliari elaborati tra il 1577 e la fine del Seicento. Il volume si propone di studiare questi disegni, quasi sempre infruttuosi, la loro evoluzione tra il XVI ed il XVIII secolo, il significato che essi assumono nel corso dei mutamenti della situazione politica e religiosa del regno, così come le differenze ed i rari punti di contatto tra accademie "pensate"" ed accademie ""reali""."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: