Lavoro autonomo e occasionale

Lavoro autonomo e occasionale

Lavoro autonomo e occasionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Lavoro autonomo e occasionale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Lavoro autonomo e occasionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lavoro autonomo e occasionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lavoro autonomo e occasionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lavoro autonomo e occasionale oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lavoro Autonomo Nei Luoghi Della Cultura - - 2023
Lavoro Autonomo Nei Luoghi Della Cultura - - 2023
43,68 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,89 €
Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme
Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme
20,90 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il lavoro autonomo nel diritto dell'Unione europea - Battista Leonardo
Il lavoro autonomo nel diritto dell'Unione europea - Battista Leonardo
21,85 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Lavoro autonomo occasionale
Lavoro autonomo occasionale
17,10 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lavoro autonomo e occasionale

Offerta più conveniente

Con il d.lgs. n. 81/2017 (c.d. Jobs Act del lavoro autonomo) il legislatore definisce, per la prima volta, uno statuto protettivo per il lavoro autonomo non imprenditoriale, introducendo specifiche misure non solo di tutela del prestatore nello svolgimento del rapporto (relative a maternità, congedi parentali, malattia, infortunio, invenzioni, salute e sicurezza), ma anche di riequilibrio contrattuale (divieto di clausole e condotte abusive) e di tutela nel mercato, oltre a previsioni previdenziali e agevolazioni fiscali. Tali misure si inseriscono nel più ampio processo di riforma del diritto del lavoro, avviato con la legge delega n. 183/ 2014, che ha interessato le stesse categorie fondamentali della subordinazione e dell'autonomia, con la definizione di un nuovo assetto dell'area delle collaborazioni, non più incentrata sul lavoro a progetto, bensì sulla distinzione tra collaborazioni organizzate dal committente e collaborazioni coordinate; le prime ricondotte alla disciplina del lavoro subordinato, le seconde al lavoro autonomo. Il volume propone una disamina approfondita e aggiornata della disciplina sul lavoro autonomo, sia mediante una puntuale analisi dell'apparato protettivo e del suo campo di applicazione, incentrato sulla natura non imprenditoriale dell'attività svolta, sia mediante una ricostruzione sistematica della disciplina relativa alle collaborazioni, anche con riferimento alle pubbliche amministrazioni, alla luce delle nuove definizioni legislative di etero-organizzazione e coordinamento. Una parte dell'opera è dedicata al lavoro occasionale, anch'esso interessato dall'intervento di riforma del legislatore con l'abrogazione del sistema incentrato sul \"voucher\" in favore dei nuovi strumenti individuati nel contratto per prestazioni di lavoro occasionale e nel libretto di famiglia.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: