Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no)

Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no)

Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,00 €
Spedizione da 2,80 €

Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no) oscilla tra 5,00 €€ - 5,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lamerikano. Perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no)

Offerta più conveniente

L' America è un'immagine sovraesposta. E incominciamo a non vederla più. Eros Ramazzotti cantava, allora probabile e in un allora che ha ormai un quarto di secolo, di una terra promessa che iniziava a svaporare dai nostri immaginari. Era, fu l'America di Nanda Pivano e del presidente Kennedy, di Dennis Hopper e su nei decenni fino a Reagan, Clinton e Bush: il mito che il dopoguerra ci ha consegnato e che la storia, al volgere di millennio, sta smontando per un nuovo assetto mondiale. Un'America che, mito, si è identificata col cuore del suo mito: New York. D'Andrea la racconta in queste pagine con la capacità di andare oltre l'apparenza, scandagliando realtà indicative del nostro presente, con un linguaggio estremamente piacevole ma innanzitutto con l'intelligenza del tempo: la capacità dello sguardo di posarsi nei luoghi più inaspettati (i cessi, ad esempio, o una panchina del metrò) per ricavarne un vivace ritratto d'America oggi, da leggere tutto d'un fiato.
5,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: