Lacrimae rerum

Lacrimae rerum

Lacrimae rerum

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Lacrimae rerum

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Lacrimae rerum - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lacrimae rerum La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lacrimae rerum - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lacrimae rerum oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lacrimae rerum. La cognizione del dolore - Roat Francesco
Lacrimae rerum. La cognizione del dolore - Roat Francesco
15,20 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sunt lacrimae rerum. Quadro di un omicidio
Sunt lacrimae rerum. Quadro di un omicidio
16,15 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lacrimae Rerum - Filosofia Latina Quote Design PopSockets PopGrip per MagSafe
Lacrimae Rerum - Filosofia Latina Quote Design PopSockets PopGrip per MagSafe
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Lacrimae Rerum - Filosofia Latina Quote Design Maglia a Manica
Lacrimae Rerum - Filosofia Latina Quote Design Maglia a Manica
18,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Lacrimae rerum

Offerta più conveniente

«Nelle raffigurazioni del tempio di Giunone a Cartagine Enea scorge effigiati alcuni drammatici episodi della guerra che ha affrontato in patria. Su quelle istantanee - osserva l'eroe - stanno, sì, i giusti premi di gloria per gli atti di valore, ma anche le lacrime inerenti a quei fatti. E simili sventure che travolgono i mortali (ciclicamente: ne sappiamo qualcosa) toccano il cuore. È il celebre verso dell'Eneide (I 462) sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt. La prima poesia registra il compasso di questa nuova silloge di Lorenzo Monticelli: Le lacrime delle cose, raccoglierle, / questo il suo destino, si accorse, / nel suo crepuscolo: / vedere negli occhi dei cani / il calore del pianto, / nel fiorire dei frutti / l'amaro dell'autunno, / quando il vento scuote la terra / e galleggiano, mossi dalle onde, / i corpi dei morti, lividi e sordi; / per avere giustizia non basta il canto. Con la fiducia nel «canto», nelle «parole», convive la rassegnazione al fatto che questa pseud
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: