Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Ge

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lacerazione/Der riss. 1915-1943: i nodi irrisolti tra Italia e Germania

Offerta più conveniente

8 settembre 1943: una data che in Italia è diventata un simbolo, metafora a un tempo della debolezza e della forza morale di una nazione. Che cosa ha rappresentato invece quella stessa data per la Germania, l'ex alleata che dell'evento fu la speculare protagonista? Come hanno vissuto i tedeschi, le istituzioni, certo, ma ancor più la popolazione civile e i milioni di soldati in divisa, il "proclama Badoglio""? Interrogando fonti stampa, la maggior parte delle quali inedite o sconosciute in Italia, e lasciando parlare veterani tedeschi ancora in vita, l'autore cerca di ricostruire quella che, per molti aspetti, è la versione mancante del noto fatto storico. A emergere è un'immagine doppia: gli italiani visti dai tedeschi, i tedeschi visti dagli italiani. Un contributo prezioso, non certo per una strumentale polemica revisionista, ma per la costruzione di una coscienza più meditata della tragedia da cui sono nate l'Europa e l'Italia di oggi."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: