La zattera di Vesalio e altri drammi

La zattera di Vesalio e altri drammi

La zattera di Vesalio e altri drammi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La zattera di Vesalio e altri drammi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

La zattera di Vesalio e altri drammi - Giorgio Celli - 2008 - Tre

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 6,00 €

La zattera di Vesalio e altri drammi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La zattera di Vesalio e altri drammi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La zattera di Vesalio e altri drammi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La zattera di Vesalio e altri drammi oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La zattera. Racconti sulla banda dei ragazzi dei «ghèt»
La zattera. Racconti sulla banda dei ragazzi dei «ghèt»
14,25 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La zattera della Gorgone
La zattera della Gorgone
22,80 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La zattera di Vesalio e altri drammi

Offerta più conveniente

La zattera di Vesalio e altri drammi raccoglie quasi tutta la produzione teatrale di Giorgio Celli, ben 29 drammi divisi nelle sezioni scienza e teatro, In famiglia, Le maschere del potere, Comico e Incubi d'antiquariato. Ma forse sarebbe più esatto chiamarli poemi in forma di dialogo perché quasi sempre ci troviamo di fronte a un doppio legame, un vincolo dipendenza, di potere o di un.attrazione erotica che si sviluppa in un gioco di ruoli. Alternativamente uno è carnefice e l'altro vittima, inseguitore e inseguito, padre e figlio, eretico e inquisitore, filantropo e assassino, autorità e suddito. Il doppio appare dunque tragico, comico o una elegante parodia della realtà. Giorgio Celli docente di Entomologia all'Università di Bologna ha da sempre coltivato accanto alla ricerca scientifica una parallela attività letteraria fin dai tempi del Gruppo 63. Ha messo in scena numerosi drammi, scritto poesie e racconti con all'attivo quasi un centinaio di pubblicazioni. Ha condotto per anni la fortunata trasmissione televisiva Nel regno degli animali.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: