La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante

La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante

La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Divina Contessa. Studio sulla Signora di Castiglione
La Divina Contessa. Studio sulla Signora di Castiglione
21,38 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La certosa di Parma
La certosa di Parma
4,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La volontaria reclusione. Italia e Giappone: un legame inquietante

Offerta più conveniente

L'ipotesi cautamente emersa nelle precedenti pubblicazioni dell'autrice è diventata ora allarmante realtà; la volontaria reclusione definita hikikomori, oltrepassando ogni distanza geografica e culturale, è infatti presente anche in Italia. Carla Ricci ce ne svela i tanti aspetti e la complessità, ponendosi come caposcuola di una indagine fuori dai confini nipponici, tramite una innovativa analisi comparativa con il fenomeno giapponese da cui emergono inquietanti affinità. L'evidenza sottolineata dall'autrice è che hikikomori, anche in Italia, non può essere considerato l'esito di problemi personali ma il risultato di molte concause determinate anche da un modo di procedere incauto e confuso che appartiene agli uomini contemporanei e che inevitabilmente influenza bambini e adolescenti. Alla parola hikikomori occorre quindi abituarsi, prepararsi, conoscerne le circostanze ed occorre saper accettare il fatto che nessuna famiglia - potenzialmente in nessun luogo del mondo - può definirsen
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: