La vita sociale dei cimiteri

La vita sociale dei cimiteri

La vita sociale dei cimiteri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La vita sociale dei cimiteri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La vita sociale dei cimiteri

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,35 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La vita sociale dei cimiteri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La vita sociale dei cimiteri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La vita sociale dei cimiteri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La vita sociale dei cimiteri oscilla tra 17,10 €€ - 26,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La vita segreta e la vita sociale dei cani
La vita segreta e la vita sociale dei cani
13,30 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Esser scimmia. L'evoluzione e la vita sociale
Esser scimmia. L'evoluzione e la vita sociale
11,40 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La vita sociale dei cani
La vita sociale dei cani
11,62 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La vita sociale dei cimiteri

Offerta più conveniente

Il libro, esito di quasi vent’anni di ricerca storico-antropologica sui cimiteri, conduce il lettore attraverso continenti, paesi, città e comunità alla scoperta di luoghi pensati come territori dei morti che, in realtà, si configurano soprattutto come spazi costruiti dai viventi per i viventi. Essi assumono di volta in volta differenti valenze: da quelle culturali, educative, civiche e religiose, ad altre meno scontate come quelle naturalistiche, ricreative, turistiche. L’obiettivo dichiarato del libro è quello di abbattere i timori e gli stereotipi che, troppo spesso, segnano la percezione dei cimiteri, evidenziandone la storia e le tante storie di coloro che vi riposano. Osservando i cambiamenti che essi hanno subito nel corso del tempo e quelli che avvengono nel presente - dai cimiteri “grattacielo” ai cimiteri “virtuali”, fino al successo della cremazione che può prescindere dalla necessità di una tomba - l’autore mostra come attraverso l’etnografia dei cimiteri sia possibile rifl
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: