La virtù che ci rende meschini

La virtù che ci rende meschini

La virtù che ci rende meschini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

La virtù che ci rende meschini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

La virtù che ci rende meschini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La virtù che ci rende meschini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La virtù che ci rende meschini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La virtù che ci rende meschini oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Aloe. La pianta che cura: virtù, proprietà e applicazioni terapeutiche
Aloe. La pianta che cura: virtù, proprietà e applicazioni terapeutiche
3,45 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La grandezza dell'umiltà. La virtù che salverà il mondo
La grandezza dell'umiltà. La virtù che salverà il mondo
14,25 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La grandezza dell'umiltà. La virtù che salverà il mondo
La grandezza dell'umiltà. La virtù che salverà il mondo
14,25 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ogni erba che guarda in su g’ha la so virtù
Ogni erba che guarda in su g’ha la so virtù
10,92 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La virtù che ci rende meschini

Offerta più conveniente

Da una carrellata di "forse"", Roberto Barbari trae spunto per valutare il concetto di obbedienza cieca, tipica dell'uomo, a tutto ciò che non si oppone all'abitudine. Ogni epoca, infatti, ha un'abitudine attraverso la quale consolarsi: la nostra è la comodità del Mercato, che ci ha consegnato l'illusione di essere tutti uguali, attraverso l'ostentazione e l'apparenza… E, forse, la fine dell'emergenza sanitaria per il Covid19 è arrivata proprio quando le differenze abissali stavano venendo fuori, riconsegnandoci gradualmente all'abitudine dell'apparenza, del riscatto sociale che ci permette di indebitarci per possedere qualcosa che non ci si può comprare, e all'edonismo di questo circo che è la società in cui viviamo."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: