La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI)

La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI)

La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI) oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La violenza contro le donne in Brasile: Legge Maria da Penha
La violenza contro le donne in Brasile: Legge Maria da Penha
34,89 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Pensare la violenza contro le donne. Una ricerca al tempo del Covid
Pensare la violenza contro le donne. Una ricerca al tempo del Covid
13,29 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La violenza contro la popolazione civile nella grande guerra. Deportati, profughi, internati
La violenza contro la popolazione civile nella grande guerra. Deportati, profughi, internati
17,10 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La barbarie silenziosa. La violenza contro le donne e la crisi del patriarcato
La barbarie silenziosa. La violenza contro le donne e la crisi del patriarcato
14,25 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Contro la violenza sulle donne. Voci dall'ateneo di Bologna
Contro la violenza sulle donne. Voci dall'ateneo di Bologna
12,35 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La violenza contro le donne nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. XVI)

Offerta più conveniente

Una sera di giugno del 1564 Meneca di Giovanni da Roma, di mestiere prostituta presso l'Osteria del Ponte sul Paglia lungo la via Francigena appena fuori le mura di Acquapendente, mentre si recava sul luogo di lavoro insieme a un tale mastro Battista, carpentiere di Montepulciano, è aggredita e stuprata da giovani del luogo, dopo essere stata abbandonata dal suo accompagnatore. Meneca non esita a denunciare il reato, e così viene istruito il processo in cui gioca un ruolo fondamentale la fama publica goduta dai soggetti coinvolti. Allora ci si chiede: perché Meneca ha voluto denunciare i suoi stupratori? Essendo di certo abituata alla violenza radicata nel mondo della prostituzione, quale è stato il motivo che l'ha spinta a chiedere giustizia? L'autrice ha cercato questa motivazione, così da dare una risposta agli interrogativi. Il processo non è l'unico argomento presentato in questo volume. Il documento è introdotto da una panoramica del contesto in cui si svolgono i fatti e dall'esame di altri reati di violenza fisica e verbale individuati nella fonte, compiuti da uomini contro donne, donne contro uomini e donne contro donne, che includono anche l'abuso sessuale commesso contro Meneca di Giovanni.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: