La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,17 €
Spedizione da 2,70 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,17 €
Spedizione da 4,90 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 9,04 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione da 6,30 €

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,76 €
Spedizione gratuita

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
44,00 €
Spedizione gratuita

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo oscilla tra 24,70 €€ - 44,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cranio Creations - Mercoledì, La Verità Del Corvo, Un Nuovo Gioco Con I Famosi Personaggi Della Famiglia, Edizione Italiana
Cranio Creations - Mercoledì, La Verità Del Corvo, Un Nuovo Gioco Con I Famosi Personaggi Della Famiglia, Edizione Italiana
34,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Libri Alessandro Leonardi - I Nuovi Eretici. Nuovo Ordine Mondiale E Il Minister
Libri Alessandro Leonardi - I Nuovi Eretici. Nuovo Ordine Mondiale E Il Minister
23,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Filosofia della verità e della giustizia. Il pensiero di Karel Kosík
Filosofia della verità e della giustizia. Il pensiero di Karel Kosík
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Collaboratori della verità. Un pensiero al giorno
Collaboratori della verità. Un pensiero al giorno
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' attesa della verità
L' attesa della verità
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo

Offerta più conveniente

Nel corso dell’Ottocento, il rapporto verità/finzione, da sempre al centro delle riflessioni teorico-letterarie, trova nei Promessi sposi un modello imprescindibile, ma anche una condanna inappellabile, con la rinuncia di Manzoni ai «componimenti misti di storia e invenzione». In questo studio si indaga la storia di tale rapporto, in una ricostruzione affascinante delle ragioni dell’invenzione, del «vero veduto dalla mente», su quelle della storia. Dopo Manzoni, infatti, e sotto la sua ombra, la cultura preunitaria mostra una nuova consapevolezza del valore conoscitivo offerto dall’immaginazione letteraria; un quadro all’interno del quale Le Confessioni d’un Italiano di Ippolito Nievo appaiono una tappa fondamentale di un percorso di emancipazione in cui sempre più la verità della finzione tenta di affermare il suo diritto di cittadinanza nel panorama letterario italiano. Intrattenendo un rapporto di sostanziale infedeltà con la storia, Nievo mostra al lettore la sua «intelligenza della storia», inverando quelle potenzialità che Manzoni coglieva nella scrittura letteraria, unica capace di offrire anche quel «possibile» inventato dal suo autore. Sullo sfondo del recente dibattito teorico-critico sui confini tra fiction e no fiction e della lunga vitalità di questo modello narrativo, Roberta Colombi mostra come il tema del «componimento misto di storia e invenzione» sollevi sempre la questione della responsabilità etico-politica della scrittura letteraria che ci parla, si sa, di mondi finti, ma non per questo falsi.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: