La Venere in viaggio

La Venere in viaggio

La Venere in viaggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

La Venere in viaggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

La Venere in viaggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Venere in viaggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Venere in viaggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Venere in viaggio oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Salviettine Baby Venere Profumo di Talco 72 Pezzi
Salviettine Baby Venere Profumo di Talco 72 Pezzi
1,04 €
5 prezzi
farmaciarossiadduci.it
Spedizione da 4,90 €
Dermacotone Venere - Baby Salviette Bambini per Pelli Sensibili Profumo Bambù, 72 Salviettine
Dermacotone Venere - Baby Salviette Bambini per Pelli Sensibili Profumo Bambù, 72 Salviettine
0,95 €
Vai al negozio
semprefarmacia.it
Spedizione da 5,00 €
Eurographics - Puzzle Sandro Botticelli: La nascita di Venere - 1000 Pezzi
Eurographics - Puzzle Sandro Botticelli: La nascita di Venere - 1000 Pezzi
14,50 €
2 prezzi
puzzle-mania.it/
Spedizione da 5,00 €
Scrub Viso - WonderScrub - Gel esfoliante viso
Scrub Viso - WonderScrub - Gel esfoliante viso
6,90 €
9 prezzi
petroneonline.com
Spedizione da 4,90 €
La Venere in viaggio

Offerta più conveniente

L'archeologo preistorico spesso ha a disposizione pochi elementi per ricostruire quadri di vita quotidiana. Con il racconto "La Venere in viaggio"" l'autrice ha cercato proprio di collegare i punti certi tra loro per offrire ai lettori un'immagine più comprensibile della vita dei nostri antenati. Lo ha fatto in modo originale, affidando il racconto ad un osservatore inanimato, un sasso molto speciale, a sua insaputa destinato a diventare una statuina femminile, un oggetto di grande importanza culturale per il gruppo umano che lo produsse. Il racconto, una sorta di autobiografia, fatto in prima persona dal grosso ciottolo, tocca diversi aspetti della vita degli uomini che lo scelsero e lo modellarono: la ricerca delle materie prime, la caccia, l'accampamento, cerimonie, incontri con altri gruppi, spostamenti sul territorio, ricerca di altri luoghi più favorevoli alla sopravvivenza. La narrazione è resa più piacevole da alcune licenze ""poetiche"". Ma il piccolo libro offre anche delle n
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: