La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale oscilla tra 16,50 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dall’individuazione alla valorizzazione delle «best practice». L’esperienza del sistema di valutazione dei servizi sanitari regionali a supporto della diffusione dell’eccellenza
Dall’individuazione alla valorizzazione delle «best practice». L’esperienza del sistema di valutazione dei servizi sanitari regionali a supporto della diffusione dell’eccellenza
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' evoluzione dei sistemi di valutazione delle competenze manageriali
L' evoluzione dei sistemi di valutazione delle competenze manageriali
63,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato
La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato
20,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
La valutazione dei servizi educativi. Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

Offerta più conveniente

La valutazione della qualità ha assunto una sua specificità e autonomia, giustificata dal suo utilizzo diffuso non solo in ambito aziendale e di produzione di beni, ma anche dei servizi di pubblica utilità alla persona. Tuttavia, se fino al secolo scorso essi si sono prevalentemente dedicati alla customer satisfaction attraverso il miglioramento della qualità dei processi produttivi, successivamente hanno dovuto evolversi verso nuovi sistemi di gestione aziendale che mirano al controllo della qualità non produttiva, ovvero quella riferita alla condotta etica assunta dall’organizzazione in rapporto al suo modo di agire eticamente nella realtà sociale. L’introduzione di questi concetti ha necessariamente comportato un’evoluzione del concetto di qualità, che deve essere sostenibile, ovvero in grado di soddisfare il cliente sociale, inteso come il contesto sociale e ambientale e tutti gli stakeholder, adottando un sistema integrato di qualità e i relativi strumenti per la sostenibilità economica, gestionale, sociale e ambientale alcuni dei quali vengono presentati nel testo. Con l’aprirsi all’ascolto e al coinvolgimento degli stakeholder e della comunità in senso allargato caratteristica fondamentale dell’approccio costruttivista sembra pertanto che si stia andando verso un sistema di qualità gestionale, sociale e ambientale integrato, non solo perché mette assieme diversi aspetti della qualità, ma anche perché mette assieme più approcci alla valutazione. Il volume si rivolge in primis a coloro che nel presente o nel futuro ricopriranno una funzione di coordinamento di un servizio alla persona, così come a tutti gli operatori e ai beneficiari dei servizi. Infine, l’obiettivo ultimo è quello di rivolgersi alla comunità in generale, affinché ogni singola persona si renda partecipe e attiva nel ricercare e nel perseguire uno sviluppo che sia sostenibile per poter garantire un “futuro di qualità” anche alle prossime generazioni.
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: