La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche

La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche

La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La valutazione. Aspetti, metodologie e problematiche

Offerta più conveniente

Il verbo "valutare"" deriva dal sostantivo ""valuta"" che è un termine generico per indicare la moneta in circolazione nonché il suo valore reale. Proprio da ciò deriva il primo significato attribuito a tale verbo, ossia quello di dare valore, o meglio esprimere il valore commerciale di un oggetto. In ambito lavorativo, o più specificamente in ambito scolastico, tale accezione si adatta molto a ciò che si intende quando si fa la valutazione di una competenza di un discente o di una sua produzione. Il docente è chiamato a correggere tale prodotto e infine farne una valutazione che consisterà in un giudizio sintetico e un voto da 1 a 10. Tale voto può essere paragonato al valore monetario di un oggetto sul mercato, maggiore è il valore del prodotto/compito, maggiore sarà il suo prezzo/voto. Proprio come accade per un prodotto in commercio, anche il compito realizzato dall'alunno sarà valutato secondo alcuni criteri particolari: essi sono stabiliti dall'insegnante, il quale si rifà alle indicazioni ministeriali."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: