La vagabonda dei mari

La vagabonda dei mari

La vagabonda dei mari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,25 €
Spedizione da 2,70 €

La vagabonda dei mari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,25 €
Spedizione da 2,80 €

La vagabonda dei mari

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 4,90 €

La vagabonda dei mari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La vagabonda dei mari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La vagabonda dei mari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La vagabonda dei mari oscilla tra 7,25 €€ - 13,77 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La vagabonda dei mari
La vagabonda dei mari
7,71 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La gatta vagabonda
La gatta vagabonda
9,02 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teresa d'Avila. Inquieta, vagabonda e santa. Ediz. integrale
Teresa d'Avila. Inquieta, vagabonda e santa. Ediz. integrale
15,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Via dei ladri
Via dei ladri
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
All'aria sparsi. Storia culturale dei capelli
All'aria sparsi. Storia culturale dei capelli
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La vagabonda dei mari

Offerta più conveniente

La sapevamo viaggiatrice inarrestabile, sciatrice olimpionica, giornalista elegante e spiritosa; in questo libro Ella Maillart ci appare in una nuova, inaspettata veste: navigatrice appassionata e esperta, prima donna a partecipare alle gare olimpiche di yachting, nel 1924, in rappresentanza della Svizzera. Eccola dunque trasferirsi a Londra per lavorare come insegnante in un istituto femminile, ma dopo pochi mesi sentire l'irrefrenabile bisogno di viaggiare, tanto da farsi assumere prima come cuoca, poi addirittura come secondo su una chiatta del Tamigi trasformata in yacht, il Volunteer. Prime esperienze di lavoro sul mare, poi di nuovo il bisogno di libertà, che la porta a raggiungere l'amica Miette e a imbarcarsi su un agile cutter, l'Atalante. Ancora viaggi, ancora avventura: la pesca al tonno nel Golfo di Guascogna - dove per poco non ci lascia la pelle e l'amatissima barca - poi, a bordo dell'Insoumise, nel 1927, la navigazione verso i Paesi Bassi, e poi di nuovo sul Volunteer. Decisivo l'incontro con il grande navigatore Alain Gerbault, e il sogno di ripetere la sua più famosa impresa: la traversata dell'Atlantico in solitaria. Pubblicato nel 1942 durante un soggiorno in India, "La vagabonda dei mari"" è l'ultimo libro scritto da Ella Maillart prima della Seconda guerra mondiale: nelle sue pagine l'ormai famosa e ammirata scrittrice-viaggiatrice ricorda il primo risvegliarsi del desiderio di vagabondaggio."
7,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: