La tutela delle DOP

La tutela delle DOP

La tutela delle DOP

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La tutela delle DOP

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

La tutela delle DOP - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tutela delle DOP La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tutela delle DOP - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tutela delle DOP oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

3 Pz Copertura Salviette Bambino Bagnato Sacchetto Di Salviette Ricaricabili Cappuccio Del Sacchetto Delle Salviette Portawipes Conchiglia Sovraccoperta Tutela Dell'ambiente Pp
3 Pz Copertura Salviette Bambino Bagnato Sacchetto Di Salviette Ricaricabili Cappuccio Del Sacchetto Delle Salviette Portawipes Conchiglia Sovraccoperta Tutela Dell'ambiente Pp
17,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La tutela penale delle gare pubbliche
La tutela penale delle gare pubbliche
21,85 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Fadda Giulio - La Tutela Delle Vulnerabiles Personae Nel Diritto Canonico.
Libri Fadda Giulio - La Tutela Delle Vulnerabiles Personae Nel Diritto Canonico.
19,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La tutela delle DOP

Offerta più conveniente

La presente pubblicazione nasce dall'esigenza di tentare di fornire una risposta alle numerose istanze provenienti dagli operatori del settore, nonché dalla platea indefinita dei consumatori finali di prodotti agroalimentari, finalizzate alla individuazione di un chiaro punto di orientamento nell'ambito della disciplina nazionale e comunitaria che regolamenta le attività di produzione e commercializzazione dei prodotti a denominazione di origine protetta ed indicazione geografica protetta. Nella consapevolezza di non poter attribuire alcun carattere di esaustività, il testo tenta tuttavia di essere un concreto contributo volto a distinguere concetti giuridici e situazioni che nella pratica tendono sovente a confondersi tra loro a dispetto dell'appartenenza ad ambiti giuridici e fattuali totalmente distinti, per quanto affini. Si fa riferimento in particolare al rapporto corrente tra indicazioni geografiche emarchi (nazionali e comunitari) nonché, al loro interno, alla distinzione tra d
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: