La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia

La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia

La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Turchia e l'Europa. Religione e politica nell'Islam turco
La Turchia e l'Europa. Religione e politica nell'Islam turco
14,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia

Offerta più conveniente

Anche per via della lingua - sconosciuta a pressoché tutti gli italiani (non si dice alternativamente \"parlo arabo?\" o \"parlo turco?\") - la Turchia resta nel nostro immaginario collettivo un paese in gran parte sconosciuto, affidato a luoghi comuni fuorvianti. Chi meglio di Carlo Marsili, ambasciatore in Turchia dal 2004 al 2010, ha le carte in regola per farci scoprire questo paese e le sue contraddizioni? Dalle minoranze etniche alla condizione femminile; dalle contraddizioni dell'islamismo moderato alla questione armena; dalla stratificazione sociale alla classe politica e ai partiti; ai mezzi di comunicazione e alla lotta per la libertà di stampa, al ruolo dell'esercito e alla politica interna ed estera; sino ai capitoli finali, dedicati a come i turchi vedono gli europei, allo sviluppo economico, e alla presenza italiana: ricco di aneddoti ed episodi vissuti in prima persona, il libro dà finalmente un quadro realistico e privo di pregiudizi della Turchia d'oggi. E ci spiega an
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: