La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cuifati Occhiali Intelligenti con Traduttore di AI, Bluetooth V5.4 Occhiali da Sole Intelligenti per Uomini e Donne, IP65 Proof D'acqua, 144 Lingua Traduzione in Tempo Reale, Occhiali
Cuifati Occhiali Intelligenti con Traduttore di AI, Bluetooth V5.4 Occhiali da Sole Intelligenti per Uomini e Donne, IP65 Proof D'acqua, 144 Lingua Traduzione in Tempo Reale, Occhiali
41,41 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Acunny Occhiali di traduzione Ai, occhiali di traduzione intelligenti Ai,Occhiali Ai di traduzione in tempo reale - Supporta 110 lingue Occhiali di traduzione in tempo reale AI per
Acunny Occhiali di traduzione Ai, occhiali di traduzione intelligenti Ai,Occhiali Ai di traduzione in tempo reale - Supporta 110 lingue Occhiali di traduzione in tempo reale AI per
17,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Cuifati Occhiali Intelligenti con Traduttore di AI, Bluetooth V5.4 Occhiali da Sole Intelligenti per Uomini e Donne, IP65 Proof D'acqua, 144 Lingua Traduzione in Tempo Reale, Occhiali
Cuifati Occhiali Intelligenti con Traduttore di AI, Bluetooth V5.4 Occhiali da Sole Intelligenti per Uomini e Donne, IP65 Proof D'acqua, 144 Lingua Traduzione in Tempo Reale, Occhiali
41,41 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Eawfgtuw Occhiali compatibili con AI Smart Bluetooth, traduzione abilitata agli occhiali wireless, traduttore in tempo reale, protezione anti-luce blu, occhiali alla moda
Eawfgtuw Occhiali compatibili con AI Smart Bluetooth, traduzione abilitata agli occhiali wireless, traduttore in tempo reale, protezione anti-luce blu, occhiali alla moda
46,51 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,49 €
Occhiali Smart Occhiali da Sole Traduzione Polarizzazione per Musica Traduttore Intelligente, Occhiali
Occhiali Smart Occhiali da Sole Traduzione Polarizzazione per Musica Traduttore Intelligente, Occhiali
34,48 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,95 €
La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

Offerta più conveniente

Il testo che qui presentiamo corrisponde a un seminario che Antoine Berman ha tenuto a Parigi nel 1984, ed è stato pubblicato già l’anno successivo a cura dell’autore. Al centro della riflessione c’è, com’è evidente, il tema della letteralità nel tradurre, a partire dall’idea che non è possibile parlare di traduzione in senso stretto quando si mira alla semplice restituzione del senso, alla semplice ricerca di equivalenti, senza scontrarsi integralmente con il peso corporeo della lettera. Tuttavia la dimensione della lettera non è fungibile in maniera immediata - la letteralità viene quasi universalmente confusa con il “calco servile” - e tutto il seminario si applica nello sforzo di far emergere la natura più profonda e produttiva di questa dimensione, innanzitutto cercando di accerchiarla (la definizione “in cavo”), nominando una per una le tendenze “deformanti” che incessantemente l’aggrediscono nelle forme correnti di traduzione; quindi procedendo alla magistrale disamina di tre casi esemplari di traduzione letterale: Hölderlin traduttore di Sofocle, Chateaubriand traduttore di Milton e Klossowski traduttore di Virgilio. Lo stile - si tratta di un “testo di lavoro” - è rapido e informale, spesso declinante verso l’oralità, ma sorprendentemente sottile nella posizione delle domande e nella definizione dei problemi: al punto da costituire una guida preziosa tanto per chi si cimenti nella pratica del tradurre, quanto per chi osservi il fenomeno con occhio puramente teorico; ma anche - e forse soprattutto - per chi s’interroghi sull’espressione linguistica in generale: sui suoi vincoli spesso invisibili o inavvertiti, sui suoi spazi di libertà (quelli che solo l’esperienza della traduzione consente di riconoscere), sui piani imprevedibili - come quello etico, “religioso” e persino politico - in cui essa è messa realmente in gioco.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: