La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri

La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri

La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,42 €
Spedizione da 2,70 €

La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,42 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri oscilla tra 8,42 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La tradizione nel piatto. Toscana. Le guide ai sapori e ai piaceri

Offerta più conveniente

\"Cos'è la memoria se non il ricordo di emozioni forti, incancellabili. Quella voglia di auto generazione, quel filo che si vorrebbe perenne, ma che il tempo e le accelerazioni e gli strappi della contemporaneità rischiano di spezzare in maniera definitiva. La memoria permette che certi crimini non vengano dimenticati, che i giovani abbiano consapevolezza dei passaggi della storia e del duro prezzo pagato dalla democrazia per affermarsi e diventare modello e strumento di convivenza civile. Memoria è tante cose, è anche quella sequenza di gesti ripetuti dalle nostre nonne, dalle nostre mamme nei giorni di festa, quegli odori che si sono persi, cancellati e dispersi ai quattro venti da centinaia di puntante di master chef. Memoria sono quei quadernetti sgualciti, dalla copertina nera, con quelle grafie incerte di chi a stento era arrivato alla terza elementare ma che era depositano di sapienza secolare, di modalità spesso solo orali, tramandate di madre in figlia e adesso sul punto di sp
8,42 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: